Navigazione veloce

GTDrivers è pronta a lanciare la sua nuova competizione a premi a cadenza annuale, denominata GTDRIVERS LEAGUE
La GTD League non è un campionato ma una competizione che dura tutto l’anno, si basa sulle partecipazioni in pista alle competizioni ( campionati ed eventi singoli ) organizzate su GTDrivers.eu, per intenderci, più corri, più hai possibilità di vincere il primo premio finale.
Come posso partecipare?
Basta essere un utente registrato su GTDrivers e partecipare alle competizioni che si svolgono durante l’anno solare, non è necessario iscriversi a questa GTD League, viene fatto in automatico alla prima competizione a cui si partecipa
Quanto dura la GTD League?
Dal 1 Gennaio al 31 Dicembre 2022
Come posso ottenere punti?
I punti si accumulano partecipando e correndo nei campionati e negli eventi interni di GTDRIVERS.EU.
I punti si conquistano partecipando alle competizioni ma non sono gli stessi che si conquistano nelle classifiche dei campionati e degli eventi singoli e sono scollegati da questi
I punti messi in palio per la classifica della GTD League saranno direttamente proporzionali al numero di piloti che prendono parte alle gare.
Esempio:
alla gara X partecipano 14 piloti: saranno assegnati 14 punti al primo classificato , 13 punti al secondo classificato , 12 punti al terzo classificato e così via fino all’ultimo classificato che conquisterà 1 punto
alla gara Y partecipano 9 piloti: saranno assegnati 9 punti al primo classificato, 8 punti al secondo classificato, 7 punti al terzo classificato e così via fino all’ultimo classificato che conquisterà 1 punto
A fine anno chi avrà conquistato più punti sarà il vincitore della GTDrivers League
Inoltre, si da la possibilità di conquistare un BONUS MOLTIPLICATORE per aumentare i propri punti grazie ai Time Trial organizzati dallo staff di GTD su base trimestrale (Gennaio, Aprile, Luglio, Ottobre). Per questo motivo, chiediamo a tutti gli utenti di aggiungere il profilo GTD_LIVE
A cosa serve il TT (Time Trial)?
Il TT servirà per suddividere i piloti in fasce.
Ad ogni fascia sarà assegnato un bonus moltiplicatore, che verrà utilizzato ai fini della classifica generale e che durerà un trimestre. In base al risultato di ogni TT, il moltiplicatore varia in base ai piazzamenti ottenuti (anch’essi dureranno un trimestre). Dal primo trimestre, in base ai risultati ottenuti, si può essere in Classe A, mentre nel secondo trimestre si potrà essere in Classe B, nel terzo trimestre in classe C, nel quarto trimestre nuovamente in classe A.
La Classe Z viene assegnata se non si partecipa ad un qualsiasi TT e perdurerà per tutto il trimestre di riferimento sino al nuovo TT.
Alcuni esempi:
Pilota X partecipa al primo TT, ed arriva 11°, sarà in classe B ed avrà moltiplicatore come da tabella, che manterrà fino alla fine dello svolgimento del secondo TT.
Pilota X NON partecipa al secondo TT, dunque passerà in classe Z ed avrà moltiplicatore come da tabella, che manterrà fino alla fine del medesimo.
Pilota X partecipa al terzo TT, ed arriva 8°, sarà in classe A ed avrà un moltiplicatore come da tabella, che manterrà fino alla fine dello svolgimento del quarto TT.
Posizione | Classe | Moltiplicatore |
1°-10° | A | x 2,00 |
11°-20° | B | x 1,90 |
21°-30° | C | x 1,80 |
31°-40° | D | x 1,70 |
41°- ∞ | E | x 1,60 |
Non partecipante al TT | Z | x 1,00 |
Ritornando all’esempio di prima, se Pilota X, nel primo trimestre, colleziona 40 punti, questi verranno moltiplicati x 1,90 (moltiplicatore Classe B), ottenendo 76 punti.
Nel secondo trimestre, Pilota X, accumula 27 punti, che vanno moltiplicati x 1,00 (moltiplicatore Classe Z), ottenendo 27 punti, da sommare a quelli del primo trimestre.
Nel terzo trimestre, Pilota X, accumula 48 punti, che vanno moltiplicati x 2,00 (moltiplicatore Classe A), ottenendo 96 punti, da sommare al totale dei primi 2 trimestri.
Cosa si vince?
Il vincitore della GTD League, si porterà a casa un premio che verrà definito più avanti
1° Time Trial 2022

A partire dalle ore 09.00 del 3 Gennaio 2022 fino alle ore 23.59 dell’8 Gennaio 2022, sarà possibile registrare il proprio tempo nel Time Trial, valido per l’assegnazione del primo moltiplicatore di punteggio valido per la GTDrivers League.
Per il Primo Time Trial, lo staff ha deciso di utilizzare una delle Gare Quotidiane di Gt Sport.
Sarà esattamente la Gara B, a Lago Maggiore Est, con un’auto Gr.4 a libera scelta.
Come registrare il tempo?
Per prima cosa, se ancora non lo avete fatto, aggiungete il profilo GTD_LIVE, che è necessario per registrare il proprio tempo.
Nel menù principale di GT Sport, andare su Sport, Accesso alla gara, Tempo di Qualificazione. Selezionate l’auto con cui vi trovate meglio e cercate di fare il miglior tempo possibile.
La classifica di questo Time Trial potrà essere utilizzata anche per un’eventuale composizione ed equilibrio di Team per i prossimi campionati interni.
Ci aspettiamo la massima partecipazione da tutti gli utenti di GtDrivers!
Classifica Finale – 1° Time Trial 2022

2° Time Trial 2022

Per elaborare il nuovo coefficiente valido per la GTDrivers League, lo staff di GTDrivers.eu ha deciso che questa settimana verrà effettuata una prova nella modalità Esperienza su Circuito.
Il circuito scelto è Brands Hatch (sbloccabile subito dopo il menù 2 del GT Cafè) e la macchina utilizzata sarà la RADICAL SR3 SL 2011, data dal gioco solo per la prova.
Dunque, per poter effettuare la prova dovete seguire il seguente percorso:
-Circuiti Mondiali
-Europa
-Brands Hatch
-Nel menù in basso selezionate “Esperienza sul circuito”
-Giro singolo
La prova è aperta da Lunedì 14 Marzo alle ore 00.00 fino alle 23.59 di Domenica 20 Marzo 2022 [EDIT – Prorogata a Lunedì 21 Marzo 2022 per recuperare un giorno perso per i problemi tecnici riscontrati nei server di Gran Turismo 7].
Vi ricordiamo che per convalidare il tempo, bisogna aggiungere il profilo GTD_LIVE agli amici PSN. Chi non l’avesse fatto, provveda al più presto.
Buon Time Trial a tutti!
Classifica Finale – 2° Time Trial 2022

CLASSIFICA GENERALE
Aggiornamento 01/03/2022
